Castelli e Dimore Storiche a Perugia
Perugia è posta su una collina dall'aspetto irregolare, che a seguito dello sviluppo urbano ha assunto una particolarissima conformazione. Domina dell'alto la Valle del Tevere ed è ancora oggi cinta dalle mura medievali, conservando anche monumenti di grande valore artistico e architettonico. Considerata proprio per questo motivo una delle più... »
Riserva Castelli e Dimore Storiche a Perugia
Alla Posta dei Donini
4
Via Deruta, 43 - 06100 Perugia (PG)
Visualizza i dettagli per contattare la strutturaCastello di Petroia
4
LOCALITA' PETROIA - 06100 Perugia (PG)
Visualizza i dettagli per contattare la strutturaResidenze dell' Oscano
4
Strada della Forcella, 37 - 06100 Perugia (PG)
Visualizza i dettagli per contattare la strutturaCastello di Monterone
Strada Montevile, 3 - 06100 Perugia (PG)
Visualizza i dettagli per contattare la strutturaResidenza le Torri di Bagnara - Dimora Storica
Strada della Bruna, 8 - Loc. Pieve San Quirico - 06080 Perugia (PG)
Visualizza i dettagli per contattare la struttura belle città italiane, raccoglie testimonianze etrusche, romane, medioevali, rinascimentali e moderne custodite allinterno dei suoi musei.
Perugia è meta di numerosi turisti e ospita una antica Università degli studi, fondata nel 1308, oltre che la maggiore Università per stranieri d'Italia.
Sono da segnalare il Duomo, le chiese di San Bernardino e di San Pietro, l'Arco Etrusco, la Porta Marzia, il Pozzo Etrusco, il Palazzo del Comune o dei Priori, il Collegio del Cambio e la Fontana Maggiore, gioiello dell'arte italiana del Duecento.
La vita notturna a Perugia è concentrata soprattutto nel centro cittadino, dove ogni sera sono in programma feste organizzate per gli studenti e non.
Fra le più importanti manifestazioni che vengono organizzate, meritano senza dubbio note particolari il festival musicale di Umbria Jazz e la manifestazione gastronomica di Eurochocolate.
Ricchissima la gastronomia, che fonda le sue radici nella coltivazione degli olivi e delluva, in abbinamento a piatti basati sui prodotti tipici della tradizione e a una cucina gustosa e fantasiosa insieme.
Perugia è meta di numerosi turisti e ospita una antica Università degli studi, fondata nel 1308, oltre che la maggiore Università per stranieri d'Italia.
Sono da segnalare il Duomo, le chiese di San Bernardino e di San Pietro, l'Arco Etrusco, la Porta Marzia, il Pozzo Etrusco, il Palazzo del Comune o dei Priori, il Collegio del Cambio e la Fontana Maggiore, gioiello dell'arte italiana del Duecento.
La vita notturna a Perugia è concentrata soprattutto nel centro cittadino, dove ogni sera sono in programma feste organizzate per gli studenti e non.
Fra le più importanti manifestazioni che vengono organizzate, meritano senza dubbio note particolari il festival musicale di Umbria Jazz e la manifestazione gastronomica di Eurochocolate.
Ricchissima la gastronomia, che fonda le sue radici nella coltivazione degli olivi e delluva, in abbinamento a piatti basati sui prodotti tipici della tradizione e a una cucina gustosa e fantasiosa insieme.