Guida turistica Svizzera

Formaggio, cioccolato, coltellini e orologi sono i termini comunemente usati per descrivere la Svizzera e le sue primarie capacità produttive.
La Confederazione Svizzera, meglio conosciuta col semplice nome di Svizzera, è situata nel cuore delle Alpi. Confina con Germania, Liechtenstein, Austria, Italia e Francia. La capitale è Berna e la nazione è divisa in 3 areee linguistiche e culturali differenti. Infatti le lingue ufficiali sono francese, tedesco e italiano, oltre al romancio parlato solo nei Grigioni.
La Svizzera è uno dei paesi col reddito pro capite più alto al mondo, ed è universalmente conosciuta per dei luoghi comuni, quali la cioccolata, gli orologi da polso e a cucù, il formaggio e le montagne. Tuttavia la Svizzera è molto più di questo, un luogo in cui la gente è molto cordiale e civile, la natura è spesso incontaminata e l'efficenza è un dovere di vita. Amministrativamente parlando è composta da 26 cantoni, di cui i più importanti sono Appenzello Esterno, Argovia, Basel Land, Basilea Città , Berna, Fribourg, Ginevra, Glarona, Grigioni, Lucerna, Neuchatel, Nidwalden, Obwalden, San Gallo, Schwyz, Sciaffusa, Soletta, Ticino, Turgovia, Uri, Vallese, Vaud, Zugo e Zurigo.
La storia svizzera ha inizio nel 1291 quando le comunità di Svitto, Untervaldo e Uri si incontrarono sulle sponde del lago dei Quattro Cantoni, stipulando un giuramento di alleanza e di mutua difesa. Col passare del tempo vi aderirono volontariamente o per mezzo di conquiste tutti gli altri cantoni.
Il territorio svizzero è sostanzialmente composto da tre differenti paesaggi, quello delle Alpi svizzere, quello collinare del Mittelland che si estende dal Lago di Ginevra a quello di Costanza, e il paesaggio del massiccio calcareo del Giura.
La Svizzera è una meta turistica molto ambita, soprattutto per una vacanza invernale all'insegna dello sci e della montagna, in strutture efficienti dotate di tutti i migliori comfort.
»
«
Guida in primo piano

Wenegn
Ai piedi di una delle meraviglie delle Alpi – la leggendaria “triade” di roccia e ghiaccio dell’Eiger, Mönch e Jungfrau – il villaggio di Wengen offre al...
-
Davos
La zona di Davos, con prati, boschi, alpeggi e montagne comprende anche 700 chilometri di sentieri....
-
Arosa: la destinazione ideale per i golfisti
Il viaggio verso il luogo di villeggiatura non e mai lungo ed impegnativo. Spesso il trasferimento dura...
-
Celerina
Se esiste una valle che può sintetizzare tutte le bellezze e le attrattive della Svizzera, con tutta...
-
St Moritz
Una delle località turistiche più famose del mondo, nel cuore delle Alpi, diventata sinonimo di vacanze...