Hotel a Siena
Siena è universalmente conosciuta per il suo patrimonio artistico e per la sostanziale unità stilistica del suo arredo urbano medievale, ed stata dichiarata dall'UNESCO patrimonio dell'umanità. E' una delle città d'arte più importanti d'Italia, con un ottima tradizione pittorica a cui si ricollegano i nomi di Duccio di Buoninsegna e Simone... »
Riserva Hotel a Siena

VIA E. S. PICCOLOMINI, 7 - 53100 Siena (SI)
Tel: 0577221105 - Fax: 0577271087
L'Hotel Santa Caterina è un 3 stelle piccolo ed accogliente, gode di un'ottima posizione per chiunque voglia visitare la città di Siena. Ci troviamo a pochi metri da porta romana e a 15 minuti a piedi da Piazza del Campo. Le camere sono tutte arredate in stile toscano, con bagno e doccia privati, telefono, aria condizionata, wi-fi e tutti i comforts necessari. La colazione viene servita nel nostro giardino con veranda con vista panoramica sulle colline senesi.
-
Giardino
-
Accessibilita' ai Disabili
-
Ammessi Piccoli Animali
-
Ascensore
-
Parcheggio Custodito
-
Aria Condizionata
-
Carte di Credito
-
Camere con Tv Satellitare
-
Camere Insonorizzate
-
Cassaforte
-
Frigobar
-
Telefono in Camera
-
In Centro
-
Parcheggio
-
Apertura
-
Numero Camere
-
Numero Letti
Martini.
Siena è sede di un aeroporto e di una famosa università. La città è circondata da una cinta muraria corredata di porte trecentesche. Al centro si trova la famosa Piazza del Campo, dominata dalla Torre del Mangia e dal Palazzo Pubblico, uno splendido edificio gotico che ospita il Museo civico, in cui si conservano le opere di Simone Martini e dei Lorenzetti. Non lontano si trovano il Duomo, attribuito a Nicola Pisano, e la Libreria Piccolomini, con affreschi del Pinturicchio. Notevoli i musei cittadini, soprattutto il Museo dell'Opera Metropolitana, che ospita la famosa Maestà di Duccio di Buoninsegna, e la Pinacoteca Nazionale, con esempi di pittura senese dal '200 al '500.
Il 2 luglio e il 16 agosto a Siena, in Piazza del Campo, si svolge il tradizionale Palio, una corsa di cavalli tra le diverse contrade che monopolizza l'attenzione della città per diversi giorni, ed è uno spettacolo imperdibile per ogni turista.
Siena è sede di un aeroporto e di una famosa università. La città è circondata da una cinta muraria corredata di porte trecentesche. Al centro si trova la famosa Piazza del Campo, dominata dalla Torre del Mangia e dal Palazzo Pubblico, uno splendido edificio gotico che ospita il Museo civico, in cui si conservano le opere di Simone Martini e dei Lorenzetti. Non lontano si trovano il Duomo, attribuito a Nicola Pisano, e la Libreria Piccolomini, con affreschi del Pinturicchio. Notevoli i musei cittadini, soprattutto il Museo dell'Opera Metropolitana, che ospita la famosa Maestà di Duccio di Buoninsegna, e la Pinacoteca Nazionale, con esempi di pittura senese dal '200 al '500.
Il 2 luglio e il 16 agosto a Siena, in Piazza del Campo, si svolge il tradizionale Palio, una corsa di cavalli tra le diverse contrade che monopolizza l'attenzione della città per diversi giorni, ed è uno spettacolo imperdibile per ogni turista.