Rifugi a Como
Como è stata resa famosa grazie al più famoso romanzo italiano, i Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, che inizia proprio con le parole "quel ramo del Lago di Como...". La città adagiata sulle sponde dell'omonimo lago dalla forma a Y, è uno dei vertici del triangolo lariano. Terzo lago d'Italia e il più profondo d'Europa, presenta nelle sue... »
Riserva Rifugi a Como
Rifugi vicino a Como
Rifugio Baita Carla
22020 Blevio (CO) - dista circa 3.7 km da Como
Visualizza i dettagli per contattare la strutturaRifugio Bugone
22010 Moltrasio (CO) - dista circa 5.1 km da Como
Visualizza i dettagli per contattare la strutturaRifugio Murelli
22010 Moltrasio (CO) - dista circa 5.1 km da Como
Visualizza i dettagli per contattare la strutturaRifugio Riella Palanzone
22020 Faggeto Lario (CO) - dista circa 8.7 km da Como
Visualizza i dettagli per contattare la strutturaRifugio Bolettone
22031 Albavilla (CO) - dista circa 9.8 km da Como
Visualizza i dettagli per contattare la struttura acque un'unica piccola isola, l'isola Comacina, visitabile in battello.
Nota anche per essere la città natale di Alessandro Volta, attualmente ha conosciuto un boom del settore turistico grazie soprattutto alla pubblicità fatta da importanti personaggi dello spettacolo come Madonna, Brad Pitt, Versace e George Clooney.
Molto pregiata e seguita, fin dal XIV secolo, è la produzione della seta, grazie a veri e propri allevamenti di bachi nella pianura.
Tra le cose da visitare a Como ricordiamo il Museo Archeologico Giovio, Porta Torre, Villa Musa, Villa Carminati, Villa Saporiti, Villa Gallia, Villa Parravicino, Villa Canepa, Villa Mondolfo, Villa Olmo senza dimenticare il Tempio Voltiano.
Nota anche per essere la città natale di Alessandro Volta, attualmente ha conosciuto un boom del settore turistico grazie soprattutto alla pubblicità fatta da importanti personaggi dello spettacolo come Madonna, Brad Pitt, Versace e George Clooney.
Molto pregiata e seguita, fin dal XIV secolo, è la produzione della seta, grazie a veri e propri allevamenti di bachi nella pianura.
Tra le cose da visitare a Como ricordiamo il Museo Archeologico Giovio, Porta Torre, Villa Musa, Villa Carminati, Villa Saporiti, Villa Gallia, Villa Parravicino, Villa Canepa, Villa Mondolfo, Villa Olmo senza dimenticare il Tempio Voltiano.