Ville e Appartamenti Vacanza a Riomaggiore
Riomaggiore è il comune posto più a oriente delle celebri Cinque Terre, famose da sempre per la loro straordinaria bellezza.
Le case del borgo sono addossate le une alle altre, intersecate da ripide stradine e passaggi coperti. I terreni circostanti sono celebri per la produzione di un profumatissimo vino bianco. Una perla delle Cinque Terre, le... »
Le case del borgo sono addossate le une alle altre, intersecate da ripide stradine e passaggi coperti. I terreni circostanti sono celebri per la produzione di un profumatissimo vino bianco. Una perla delle Cinque Terre, le... »
Ville e Appartamenti Vacanza vicino a Riomaggiore

Via Paleocapa, 4 - 19100 La Spezia (SP) - dista circa 10.5 km da Riomaggiore
Tel: 3473513239 - Fax: 0187735172
L'Affittacamere Casa Danè è situato in La Spezia, a 80 metri dalla Stazione Ferroviaria Centrale che collega, in 8 minuti, le Cinque Terre. Tutte le camere hanno il bagno privato e sono dotate dei migliori confort, quali TV color, asciuga capelli, aria condizionata, cassaforte, bollitore, frigorifero, connessione internet Wi-Fi gratuita
-
Ammessi Piccoli Animali
-
Aria Condizionata
-
Carte di Credito
-
Cassaforte
-
Frigobar
-
In Centro
-
Vicino Stazione
Riomaggiore è il comune posto più a oriente delle celebri Cinque Terre, famose da sempre per la loro straordinaria bellezza.
Le case del borgo sono addossate le une alle altre, intersecate da ripide stradine e passaggi coperti. I terreni circostanti sono celebri per la produzione di un profumatissimo vino bianco. Una perla delle Cinque Terre, le sue origini risalgono alla fine del XII secolo. Suggestiva la discesa alla marina tra le tipiche case colorate che sembrano sorreggersi le une alle altre e nel mezzo lo scalo delle barche. Dalla piccola spiaggia della Fossola, a sinistra della marina inizia il sentiero attrezzato di "Torre Guardiola", straordinario percorso botanico e di osservazioni naturalistiche. Altro indimenticabile percorso è quello della "Via dell'Amore" che raggiunge Manarola.
Il punto di maggior suggestione di Riomaggiore è il castello situato a colle Cerricò, dal quale si gode un ampio panorama sulla costa e sul santuario della Madonna di Montenero.
Le case del borgo sono addossate le une alle altre, intersecate da ripide stradine e passaggi coperti. I terreni circostanti sono celebri per la produzione di un profumatissimo vino bianco. Una perla delle Cinque Terre, le sue origini risalgono alla fine del XII secolo. Suggestiva la discesa alla marina tra le tipiche case colorate che sembrano sorreggersi le une alle altre e nel mezzo lo scalo delle barche. Dalla piccola spiaggia della Fossola, a sinistra della marina inizia il sentiero attrezzato di "Torre Guardiola", straordinario percorso botanico e di osservazioni naturalistiche. Altro indimenticabile percorso è quello della "Via dell'Amore" che raggiunge Manarola.
Il punto di maggior suggestione di Riomaggiore è il castello situato a colle Cerricò, dal quale si gode un ampio panorama sulla costa e sul santuario della Madonna di Montenero.